Mulan è il 36° classico Disney. La sua uscita sugli schermi americani è del 1998. Leggete la trama a fondo pagina.
Cliccate sulla miniatura del disegno che volete stampare, si aprirà una pagina col disegno ingrandito, poi cliccate al centro del disegno per avviare il processo di stampa.
Da lungo tempo i territori della Cina sono protetti dalla Grande muraglia, una mastodontica struttura che circonda i suoi sterminati confini. La gente vive un periodo di pace, ma gli Unni, guidati da Shan Yu, riescono a superare l'immane costruzione e dilagano per il paese. La tranquilla vita di un villaggio è scossa dalla notizia dell'invasione. Ogni famiglia deve fornire un componente maschio per la costituzione delle armate che partiranno ad affrontare gli invasori. Mulan, giovane donna della famiglia Fa, travestendosi da uomo, prende il posto del padre malato e parte in groppa al suo fidato cavallo per il campo di addestramento. È accompagnata da Mushu. Uno spirito degli avi della famiglia Fa con le sembianze di draghetto che nonostante la sua passata inettitudine è incaricato di proteggerla. Mulan deve convivere nel campo militare con uomini di tutte le specie, rozzi e maschilisti. Tra questi l'istruttore che deve formare dei veri soldati in grado di affrontare il terribile nemico. Mulan grazie alle sue doti d'intelligenza riesce a sopperire alla naturale mancanza di forza fisica, riesce anzi a dare spirito di corpo alla truppa e conquista la fiducia dell'istruttore. I soldati sono pronti per partire verso il fronte e verso un valico di montagna in cui le truppe invasori devono necessariamente passare. Lo scontro con le truppe di Shan Yu si presenta subito arduo. Un'armata di soldati cinesi è stata completamente sterminata dal terribile bandito che ecco apparire l'orda di guerrieri Unni a cavallo: Anche questa volta l'intelligenza della ragazza scaturisce un'idea vincente. Con un colpo a sorpresa riesce a provocare una valanga di neve che spazza l'intera cavalleria unna. Mulan ha salvato la vita del suo generale e dei suoi compagni. Purtroppo in questo frangente la ragazza rimane ferita e quando il medico la cura scopre l'inganno. Mulan è una donna. Lo notizia è esplosiva: una donna tra uomini in arme è inammissibile, scandaloso, disonorevole. L'orgoglio acceca l'animo dei soldati. Mulan merita la morte, ma il capo guarnigione lascia cadere la spada che doveva colpirla. L'indegna Mulan è quindi lasciata al suo destino sulla montagna, la guarnigione l'abbandona e torna dall'imperatore a comunicare la sconfitta dell'esercito degli Unni. Shan Yu e uno spauruto drappello di fedeli guerrieri non è però morto. Solo Mulan si accorge di questo e, aiutata da Mushu, cerca di tornare dai suoi compagni per avvisarli del pericolo. Durante la cerimonia di ringraziamento dei valorosi soldati cinesi Shan Yu con uno riuscito mascheramento riesce a raggiungere e rapire l'imperatore della Cina. A questo punto interviene nuovamente Mulan che, riacquistata la fiducia dei suoi compagni, li guiderà allo scontro finale con terribile capo Unno. Nuovamente sfruttando la sua intelligenza e la sua inventiva la ragazza riesce a sconfiggere definitivamente Shan Yu. L'imperatore è salvo, la Cina intera è salva e a salvarla è stata una donna! Mulan, è un'eroina. Modestamente ringrazia ma declina gli onori e desidera solamente tornare a casa per riabbracciare i suoi genitori. Tornata a casa Mulan è raggiunta inaspettatamente dal valoroso, ma troppo arrogante istruttore militare. Shang ha comprenso che è l'amore per Mulan è molto più grande del suo orgoglio.
CATEGORIE DISEGNI